I nostri servizi

    Le perizie informatiche riguardano consulenze tecniche forensi e vengono richieste non solo per i reati informatici e quelli connessi con l’ausilio dell’informatica ma anche in tutte le situazioni intrise dalle componenti digitali che riguardano ormai il quotidiano. La perizia informatica è una vera e propria attività di indagine informatica con trattamento del dato digitale secondo le regole cosidette “best practise” al fine di produrre evidenze incontestabili in tribunale. Le perizie informatiche sono destinate ai privati, alle aziende e studi legali permettendo così di portare evidenze attraverso un metodo di accertamento scientifico. Secondo la giurisdizione italiana esistono due tipi di accertamento nella disciplina di Digital Forensic. Di conseguenza la perizia informatica può seguire un iter di accertamento : ripetibile (art.359 c.p.p.) da effettuarsi su PC, HDD, SSD, chiavette, file – oppure un iter di accertamento non ripetibile ( art. 360 c.p.p. ) da effettuarsi su telefono cellulari, tablet.
    AREE
    Mobile Forensic : esecuzione di perizie informatiche su smartphone, tablet, telefoni cellulari per la ricerca, l’estrazione e la certificazione dei rispettivi dati.
    Computer Forensic : esecuzione di copie forensi ( copia bit a bit) di computer desktop, notebook e server
    Audio/ Video Forensic : esecuzione di perizie informatiche per l’analisi di file audio e video al fine di determinarne la genuinità e permetterne l’eliminazione di manipolazioni e/o alterazioni
    Restauro file audio : attività volta alla pulizia ed al miglioramento dei file audio

    CTP – Consulente Tecnico di Parte
    Il CTP viene nominato dalla parte in causa o dal suo avvocato nel corso di un procedimento giudiziario Il suo lavoro costituisce una semplice allegazione difensiva di carattere tecnico, priva di autonomo valore probatorio,ed è atto ad eseguire procedimenti civili e penali in tutti i Tribunali e Procure d’Italia Le perizie informatiche forensi, Le consulenze tecniche, sono quindi redatte da professionisti in modo molto dettagliato e preciso per essere utilizzabili in giudizio rispettando i dettami della Legge 48 del 18 marzo 2008, ed i requisiti di integrità e non ripudiabilità.
    I principali ambiti di intervento del consulente informatico forense nei procedimenti giudiziari sono:
    – copie forensi di dispositivi digitali;
    – perizie su computer, smartphone e dispositivi digitali;
    – recupero dati cancellati;
    – indagini digitali per la ricerca di evidenze su computer, smartphone e dispositivi digitali;
    – analisi di sistemi Client/Server;
    – verifica metodologia e integrità dati su intercettazioni ambientali o telefoniche;
    – controperizie e osservazioni sull’operato della P.G. e della controparte

    Supporto all’Autorità Giudiziaria
    Tra i servizi effettuati possiamo ricoprire il ruolo di Ausiliario di Polizia Giudiziaria e Consulente Tecnico del Pubblico Ministero, mettendo a disposizione delle forze dell’ordine specifiche competenze tecniche.
    Il supporto si articola in:
    – ispezione informatica
    – copie forensi
    – analisi e ricerca dati

    Laboratorio
    Il Laboratorio d’Informatica Forense è dotato di hardware e software dedicato per l’acquisizione forense di dati e dispone di moltissimi software, sia commerciali che open source per l’analisi dei dati e l’attività investigativa. Altresì sono disponibili strumenti ed apparecchiature ( quali HDD, SSD, supporti vari ) per la riparazione ed il recupero dati da supporti danneggiati. Possiamo garantire un alto grado di sicurezza dell’ambiente e rispetto della privacy grazie ad un sistema interno di videosorveglianza ed un impianto di antifurto.

Torna in alto